Casette in legno Lucca - eleganza versatilità funzionalità

De OpenHardware.sv Wiki
Revisión a fecha de 12:01 7 jun 2014; LuellaRamirez (Discusión | contribuciones)

(dif) ← Revisión anterior | Revisión actual (dif) | Revisión siguiente → (dif)
Saltar a: navegación, buscar

Distesi su morbide colline tra gli Appennini e il Mar Tirreno, gli splendidi, bucolici paesaggi naturali della Toscana sono lo sfondo ideale per un edificio in legno. Infatti, una costruzione realizzata con questo elegante materiale dal fascino intramontabile si armonizza alla perfezione con qualsiasi ambiente naturale, creando un’atmosfera raffinata, quasi magica, che spinge la mente a vagare tra antiche leggende e mondi fantastici. E l’architettura verde, anche se con lentezza, si sta diffondendo sempre più nel nostro paese, con la Toscana in prima linea per quanto riguarda l’evoluzione delle normative edilizie dovuta alla loro modificazione sulla base di criteri puramente ambientali ed energetici. Il risultato dell’opera delle autorità è un cospicuo aumento delle case e casette di legno toscana.

Qualunque sia il problema che ci affligge, l’incredibile potenzialità di queste strutture e l’ampia disponibilità di accessori permettono di risolverlo e le possibili destinazioni d’uso sono praticamente illimitate. A Livorno, presso i rivenditori specializzati del settore, si può trovare un’infinità di modelli di casette in legno da giardino, generalmente a pianta quadrata o rettangolare, di qualsiasi dimensione a partire dai due o tre metri quadrati. Inoltre, nel caso non si trovasse quella che fa al caso nostro, potremo sempre acquistarne una realizzata su progetto.

Al momento dell’acquisto, si avrà solo l’imbarazzo della scelta, visto che i molti rivenditori specializzati di Pistoia mettono a disposizione una gamma molto ampia di casette prefabbricate in legno che possono soddisfare qualsiasi necessità. E, per rendere la casetta ancor più funzionale alle proprie esigenze, si ha anche la possibilità di personalizzarla con i tanti accessori disponibili da integrare nella struttura. Insomma, l’opzione alternativa dell’installazione di una di queste strutture nel proprio giardino o cortile è semplicemente perfetta per aumentare lo spazio che si ha a disposizione in casa.

Queste belle e comode casette non presentano particolari problemi nemmeno dal punto di vista della manutenzione, che in pratica consiste essenzialmente nelle riverniciature periodiche. Le aziende specializzate nel settore producono le casette con legname di alta qualità - in genere pino o abete nordico – che prima di venire inviato alla lavorazione, subisce trattamenti impregnanti con specifici prodotti che lo rendono ancor più durevole nel tempo. Infatti, oltre ad aumentare la naturale resistenza del legno agli agenti atmosferici (raggi solari, umidità, etc.), contrastano efficacemente l’attacco di parassiti, funghi e muffe permettendo, allo stesso tempo, la perfetta traspirazione.

Essendo strutture da esterno, quindi esposte all’inclemenza degli agenti atmosferici, le casette in legno da giardino vengono realizzate con essenze selezionate per la loro robustezza e specificamente trattate per aumentarla ulteriormente, così da risultare molto resistenti agli agenti ambientali: umidità, raggi solari, attacco di parassiti, fuoco, e via dicendo. Inoltre, la produzione viene effettuata in base a precisi standard qualitativi, che garantiscono un prodotto di qualità superiore con caratteristiche antisismiche. Le casette prefabbricate in legno sono quindi costruzioni robuste, solide e durature, e non necessitano di molta manutenzione. Piccoli interventi ogni otto, dieci anni, effettuati applicando un prodotto specifico per la protezione del legno sono più che sufficienti per mantenere una di queste strutture come nuova per lungo tempo.

Una piccola casetta prefabbricata in legno si può installare anche se non si vive in una casa indipendente ma in condominio e si ha vendita casette a disposizione un giardinetto privato o una grande terrazza. In questa situazione si dovrà però attenersi molto scrupolosamente alle norme del regolamento condominiale relative all’estetica dell’edificio e, in ogni caso, si dovrà Case da Giardino ottenere il consenso all’installazione dagli altri condomini, che deve essere messo a verbale nel corso di casette di legno un’assemblea. Inoltre, anche Livorno si è adeguata alla campagna di gestione sostenibile del territorio, promossa da qualche anno dalla Regione, e ha sottoposto a vincoli paesaggistico-ambientali molte aree della provincia e, soprattutto, la zona litoranea. Coloro che risiedono in una di queste aree, per poter installare una casetta prefabbricata in legno dovranno ottenere anche l’autorizzazione dell’ufficio preposto.

Versatilità e funzionalità. Questa è la parola d’ordine per le casette in legno livorno, soluzioni costruttive alternative in grado di soddisfare in maniera semplice, elegante ed efficace le più diverse esigenze di spazio, abitativo o di servizio, senza alterare l’estetica dell’edificio principale e offrendo, allo stesso tempo, i grandi vantaggi di una facile manutenzione, una notevole salubrità, un costo non troppo impegnativo e un risparmio sui consumi energetici.